RIASSUNTO La Madonna di Guadalupe
IL MIRACOLO CHE CAMBIO' LA STORIA DELL'AMERICA
La 117° conferenza del Centro Culturale "Amici del Timone" di Staggia Senese si è tenuta il 6 dicembre con un ospite veramente eccezionale: l'avv. Gianfranco Amato, presidente dei Giuristi per la Vita e nostro amico di lunga data.
Nell'incontro abbiamo avuto modo di approfondire una importante apparizione di Maria. Sabato 9 dicembre 1531, solo dieci anni dopo la conquista del Messico, l'indio Cuauhtlatòhuac (ribattezzato cinquant'anni dopo la nascita Juan Diego), di professione coltivatore diretto, si sta recando alla chiesa francescana di Santiago. È l'alba. All'improvviso una voce dolcissima lo chiama sul colle Tepeyac: “Juantzin, Juan Diegotzin” (cioè il diminutivo di Juan Diego in lingua nàhuatl). Viene da una bellissima donna che si presenta come “la perfetta sempre vergine Maria, la Madre del verissimo e unico Dio” (la tonantzin “la nostra venerata Madre” come gli indios chiameranno poi la Vergine di Guadalupe).
La Madonna gli ordina di recarsi dal vescovo locale e di costruire una chiesa! ai piedi del colle. Per un paio di volte, il vescovo, comprensibilmente dubbioso, non vuole credere alle parole del povero indio. Tre giorni dopo la prima apparizione Juan Diego è chiamato ad assistere uno zio, Juan Bernardino, gravemente ammalato. Alla ricerca di un sacerdote che accompagni lo zio nel trapasso alla vita eterna, aggira la collina su cui era apparsa la Vergine “morenita” per evitare di incontrarla nuovamente. Ma la Signora lo intercetta, gli appare lungo la strada, lo rassicura sulla salute dello zio e quindi gli chiede di salire nuovamente sulla collina per raccogliere dei fiori. Juan Diego esegue gli ordini e trova la cima del colle ricoperta di bellissimi fiori di Castiglia, evento assolutamente straordinario dal momento che siamo in pieno inverno e che il luogo è una desolata pietraia. L'indio li raccoglie e li depone nella sua tilma, cioè nel mantello, per portarli al vescovo Juan de Zumarraga, come prova delle apparizioni.
Appena Juan Diego spiega il mantello e fa cadere i fiori raccolti davanti all'alto prelato, avviene un vero miracolo: sul mantello si disegna l'immagine della Madonna. È la prova che Juan Diego non è un visionario, un mentitore e che Maria è veramente scesa dal Cielo per parlare all'umile indio. La Tilma e l'immagine si conservano intatte ancora oggi, a distanza di oltre quattro secoli e mezzo, e si possono vedere nella grandiosa basilica di Guadalupe, costruita ai piedi del colle Tepeyac, secondo i desideri della Vergine. Da questo segno prodigioso nasce la sintesi tra la cultura azteca e la fede cristiana: l'evangelizzazione del Messico si compie in modo pacifico e rispettoso delle tradizioni locali.
Nell'immagine impressa sul mantello di Juan Diego, la Vergine Maria è alta 143 centimetri, ha la carnagione meticcia (da qui l'appellativo di Virgen Morenita), segno di una perfetta commistione tra le razze europee e indios; è circondata da raggi di sole e con la luna sotto i suoi piedi, esattamente come la Donna dell'Apocalisse; una cintura le cinge il ventre, simbolo, presso gli Aztechi, di una donna incinta.
Dal 1666 sono iniziati gli esami scientifici per stabilire la vera natura dell'immagine. Non si tratta di un dipinto, perché non v'è traccia di colore sulla tela ed è come se le fibre fossero state impresse con un procedimento “naturale”.
Inoltre, tenendo conto che l'ayate, il tipico, rozzo tessuto di fibre d'agave popotule, usato in Messico dagli indios più poveri per fabbricare abiti, è un materiale estremamente deteriorabile, non si riesce a spiegare come abbia potuto conservarsi la tilma di Juan Diego, su cui è effigiata la Virgen Morenita e che risulta così essere l'unico ayate del XVI secolo ancora oggi intatto. E a nulla può valere la protezione dei cristalli per fermare lo sgretolarsi del tessuto, come hanno dimostrato diversi esperimenti. In aggiunta, si è constatato – di nuovo inspiegabilmente – che il mantello di Juan Diego respinge gli insetti e la polvere, che invece si accumulano in abbondanza sul vetro e sulla cornice. Nel 1791 si verificò un incidente: alcuni operai lasciarono cadere una soluzione detergente di acido nitrico sulla tela, ma essa, anziché deteriorarsi irreparabilmente, rimase inspiegabilmente integra e, anzi, si vede bene che le due macchie giallastre della reazione chimica stanno sbiadendo con il passare del tempo.
In passato vi furono anche tentativi di ritoccare “pittoricamente” l'immagine della Vergine, dovuti probabilmente alla esagerata devozione dei fedeli, ma i colori si sono dissolti quasi subito. I risultati più strabilianti ottenuti da analisi scientifiche provengono dall'osservazione degli occhi della Madonna. Le pupille, il cui diametro originale misura appena otto millimetri, sono state elaborate elettronicamente mediante computer e ingrandite fino a 2500 volte, con un sistema identico a quello impiegato per decifrare le immagini inviate sulla Terra dai satelliti orbitanti nello Spazio. Bene, nelle iridi della Vergine di Guadalupe è riflessa distintamente ed inequivocabilmente la scena di Juai Diego che apre la sua tilma davanti a vescovo Juan de Zumarraga e agli alti testimoni del miracolo. Siamo di fronte ad una vera e propri fotografia, infinitamente minuscola invisibile all'occhio umano, di ciò che accadde il 12 dicembre 1531 nel vescovado di Città del Messico. Poiché l'immagine ritrae la scena con occhi “estranei” ad essa, Josè Aste Tonsmann (l'ingegnere peruviano che nel 1979 analizzò a computer l'istantanea) ipotizza che la Madonna fosse presente, sebbene invisibile, al fatto e abbia “proiettato” sulla tilma la propria immagine avente negli occhi il riflesso di ciò che stava vedendo.
Poiché è materialmente impossibile dipingere tutte queste figure in cerchietti di soli 8 millimetri, si deve ammettere che nella sua infinita bontà Dio ha lasciato, oltre quattro secoli orsono, nel lontano Messico, un segno che ora, grazie alla modernissima strumentazione scientifica, riusciamo decifrare sempre meglio. Il segno riguarda la potente intercessione della Vergine Maria, dunque la conferma di una verità di fede cattolica, che rafforza la nostra fede e confonde agnostici ed atei contemporanei.
VIDEO CON LO STESSO RELATORE
L'EUROPA DI SAN BENEDETTO di Gianfranco Amato
La sfida per il mondo cattolico di oggi è quella di ripartire da San Benedetto da Norcia che con il famoso ''Ora et labora'' mise le fondamenta dell'Europa nella croce, nel libro e nell'aratrohttps://youtu.be/RP6p8u6LKbc?feature=sharedConferenza n.97 del 15 marzo...
GIOTTO E LA CAPPELLA SCROVEGNI di Roberto Filippetti
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/cHMPt_VzcqE?feature=sharedConferenza n.44 del 26 novembre 2010Per andare alla scoperta degli affascinanti affreschi della cappella degli Scrovegni a Padova, abbiamo...
LA SANTA CASA DI LORETO di Federico Catani
La Santa Casa va difesahttps://youtu.be/pb-_uPDejWw?feature=sharedConferenza n.98 del 8 giugno 2019LA VERITA' SULLA CASA DI MARIA Tutti i documenti lo confermano: furono gli angeli a trasportare la Santa Casa da Nazaret a Loreto Sabato 8 giugno si è svolto a...
BUDDA IN FILA INDIANA di P. François Dermine
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/f_wwWewF6Yw?feature=sharedConferenza n.80 del 21 aprile 2017LE TECNICHE DI MEDITAZIONE ORIENTALI SONO PERICOLOSE La visione buddista è un'eresia per la Chiesa...
SATANISMO (solo audio) di Don Claudio Crescimanno
1) Satanismo razionalista2) Satanismo occultista3) Satanismo acido o selvaggio4) Luciferismohttps://youtu.be/y6MS8mq9zso?feature=sharedConferenza n.18 del 23 febbraio 2007SATANA, L'AVVERSARIO È un errore sopravvalutarlo, ma anche sminuirlo Circa duecento persone erano...
L'INCONTRO CON CRISTO di Pietro Sarubbi
Attore che ha interpretato nel 2004 il ruolo di Barabba nel film La Passione di Cristo di Mel Gibson: proprio durante le riprese si converte grazie allo sguardo di di Jim Cavizel che interpretava Gesùhttps://youtu.be/YurBxytmohw?feature=sharedConferenza n.116 del 8...
LA VERA CHIESA di Gianpaolo Barra
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/wOwOImzonAM?feature=sharedConferenza n. 83 del 16 settembre 2017LA VERA CHIESA E' UNA SOLA Fondata da Gesù di Nazareth fu posta sulla roccia che è Pietro La storia...
CHIESA E SCUOLA: L'UNITA' DEL SAPERE di Don Samuele Cecotti
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/qmVLHK6gY9A?feature=sharedConferenza n.112 del 4 giugno 2023Fondatore della scuola Gesù Maestro a Staggia Senese Per il libro "Gesù Maestro" di Don Stefano, clicca...
LA SCUOLA CATTOLICA di Don Stefano Bimbi
https://youtu.be/5_b3Z1M5Z60?feature=shared
IL RAPPORTO POLITICA-RELIGIONE di Stefano Fontana
Il potere politico non può porsi come indifferente rispetto alla varie religioni, ma deve esaminarle alla luce della ragione e del bene comunehttps://youtu.be/RwgpwUNnjMw?feature=sharedConferenza n.86 del 13 ottobre 2017LA LAICITA' E I DOVERI DELLA POLITICA NEI...
BUDDISMO OSCURO di Roberto Dal Bosco
Il buddismo uccidendo il Creatore permette tutto: stupri, omicidi, perversioni sessuali, guerrehttps://rumble.com/v6rn6l9-buddismo-oscuro-di-roberto-dal-bosco.htmlConferenza n.63 del 8 novembre 2013IL VOLTO OSCURO DI UNA DOTTRINA PSEUDO-PACIFICA E DISTRUTTIVA Dal...
TUTTI I GIORNI CON MARIA di Rino Cammilleri
In duemila anni la Vergine si è manifestata migliaia di voltehttps://youtu.be/_Vu5AA8WPD0?feature=sharedConferenza n.82 del 30 luglio 2017IL CALENDARIO DELLE APPARIZIONI DELLA MADRE DI DIO Non c'è giorno che la Madonna lasci soli i suoi figli Diverse opere sono...
LA SACRA SINDONE di Emanuela Marinelli
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/-6GMHOgY5YI?feature=sharedConferenza n.37 del 22 gennaio 2010LA RELIQUIA PIU' AMATA DALLA CRISTIANITA', L'OGGETTO PIU' STUDIATO DALLA SCIENZA La Sindone è il lenzuolo...
IL CRISTIANESIMO di Francesco Agnoli
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/_glIp8jDWxs?feature=sharedConferenza n.47 del 11 marzo 2011COME IL CRISTIANESIMO HA COSTRUITO UNA CIVILTA' Un'affascinante viaggio nella storia, utile per riscoprirci...
STORICITA' DEI VANGELI di Andrea Tornielli
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/99Nc8qhtd2w?feature=sharedConferenza n.49 del 17 settembre 2011I VANGELI RISPETTANO TUTTI I CRITERI SCIENTIFICI DI CREDIBILITA' STORICA Tante prove confermano che non...
L'INFERNO NON E' VUOTO di P. Serafino Lanzetta
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/uYZkEHurfjU?feature=sharedConferenza n.36 del 21 novembre 2009L'ATTUALITA' DEI NOVISSIMI: MORTE, GIUDIZIO, INFERNO, PARADISO Se si nega l’inferno si causa uno...
VIVA IL PAPA di Mario Palmaro
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/NnNKrmTtkbY?feature=sharedConferenza n.46 del 5 febbraio 2011PERCHE' LO ATTACCANOPERCHE' DIFENDERLO Quando il 19 aprile 2005 fu eletto papa, il cardinale Joseph...
LA CHIESA di Card. Gerhard Müller
Premio Viva Maria perché con chiarezza di dottrina ed esemplare fedeltà alla Chiesa, ha illuminato, confortato ed incoraggiato quanti vogliono rimanere fedeli a Gesù Cristo, Via Verità e Vitahttps://youtu.be/WSOgrCZ99lw?feature=sharedConferenza n.84 del 16 settembre...
FATIMA di Vincenzo Sansonetti
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/HukbdfODEYM?feature=sharedConferenza n.81 del 27 maggio 2017UN MISTERO CHE DURA DA 100 ANNI Perché la Madonna è apparsa proprio in quel paesino e in quell'anno? Perché...
CATTOLICI E INTERNET di Riccardo Cascioli
Il sito della Bussola ha avuto il merito di combattere battaglie che nessuno ha avuto il coraggio di combatterehttps://youtu.be/zT2AyJ4aBnA?feature=sharedConferenza n.67 del 20 settembre 2014I CATTOLICI E LA SFIDA DI INTERNET La nuova Bussola Quotidiana riceve il...
LA VITA CRISTIANA di Mons. Luigi Negri
La società è il campo dove i cristiani sono chiamati a seminare l'annuncio del Vangelohttps://youtu.be/HcjTuCtjC0E?feature=sharedConferenza n.62 del 21 settembre 2013COME TESTIMONIARE CRISTO OGGI Ciò che caratterizza l'intervento sulla scena pubblica dei cristiani è...
APOLOGETICA di Massimo Introvigne
Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/p0qXbXX8ceA?feature=sharedConferenza n.42 del 18 settembre 2010