Fra Giovanni da Fiesole, un'arte eccezionale generata dalla fede in Gesù

Conferenza n.95 del 7 dicembre 2018
Su richiesta dell'autore abbiamo sostuito il nostro video con quello da lui realizzato (il contenuto è lo stesso)

RIASSUNTO  Il Beato Angelico

QUANDO LA PITTURA NASCE DALLA PREGHIERA

Il frate domenicano che predicava con il pennello

Il Centro Culturale Amici del Timone di Staggia Senese ha avuto il piacere di ospitare il professor Roberto Filippetti, laureato in Lettere, docente di iconologia e iconografia cristiana presso l'Università Europea di Roma. Il professore è stato ospite a Staggia già nel 2010 per una graditissima conferenza sulla cappella degli Scrovegni di Padova.
Da anni infatti il professore percorre l'Italia per introdurre bambini, giovani e adulti all'incontro con la grande arte, letteraria e pittorica, e risvegliare il desiderio della Bellezza.
Da tale opera divulgativa sono nati i suoi libri attraverso i quali ha raccontato la grande pittura. Non meno significativi i suoi lavori dedicati alla poesia e alla narrativa.
La conferenza che ha tenuto questo 7 dicembre è stata un'emozionante viaggio alla scoperta del Beato Angelico e la sua arte. Il professor Filippetti ha introdotto la serata con un breve cenno alla vita di Guido di Pietro, questo il suo nome prima di diventare frate domenicano nel convento di San Domenico a Fiesole attorno al 1421-22 con il nome di Fra Giovanni da Fiesole. Egli era nato a Vicchio, nello stesso comune del Mugello dove 130 anni prima era nato Giotto. Aveva studiato come apprendista pittore in una bottega fiorentina, prima di diventare "dipintore in proprio" attorno ai vent'anni. Dai superiori domenicani riceve l'incarico di dedicarsi all'arte sacra e apre la cosiddetta "officina" nel convento di Fiesole. Poi, fino al 1445 vive e lavora nel convento di San Marco a Firenze. Il Papa Eugenio IV che in quegli anni vive a Firenze, vedendo gli affreschi del convento ne rimane profondamente colpito. Egli chiede all'Angelicus Pictor di seguirlo a Roma dove dipingerà anche in San Pietro.
La sua è stata una predicazione per immagini, non quindi con la parola e lo scritto, come face San Tommaso d'Aquino, domenicano come lui, ma con il pennello. La sua pittura nasceva da un cuore commosso e molto unito a Cristo. Non prendeva mai in mano i pennelli senza prima aver pregato e quando dipingeva Gesù crocifisso le sue gote si bagnavano di lacrime. Non ritoccava mai le sue opere. La sua arte eccezionale era generata dalla sua Fede. La sua pittura è caratterizzata dai colori splendenti, dalla dolcezza e l'espressività dei volti e dall'attenzione ai dettagli. Nella famosissima Pala dell'Annunciazione si possono notare la miriade di fiorellini e piante che vi si trovano; la crucifera, con i fiorellini a forma di fiore; la palma simboleggiante la vittoria di Dio che con il sì di Maria, nuova Eva, permette la vittoria della vita sulla morte, laddove Eva, con l'ascolto del serpente aveva fatto entrare il peccato nel mondo. Il cielo azzurro sovrasta la stanza dove si trova Maria. Nella predella si possono leggere le parole della prima parte dell'Ave Maria in latino: "Ave Maria gratia plena, benedicta tu in mulieribus et benedictus fructus ventris tui".
Anche in altri dipinti, come nella "Madonna col Bambino" che si trova a Madrid si possono leggere queste preghiere scritte negli angoli meno visibili, ad esempio nel lembo del vestito di Maria. Caratteristici del Beato Angelico quelli che Filippetti chiama i "fumetti". Le parole dell'annuncio dipinte in partenza dalla bocca dell'angelo che vanno verso Maria e la risposta di Maria "Ecce ancilla domini fiat mihi secundum verbum tuum" che parte dalla sua bocca e ritornano all'angelo scritte al rovescio. Non manca la colomba dipinta nei raggi che simboleggiano lo Spirito Santo tramite il quale viene concepito il Figlio di Dio e una rondine in alto sotto il tetto, a richiamare la data del 25 marzo. La contemplazione di questa Pala proprio alla vigilia della festa dell'Immacolata Concezione di Maria ci ha permesso di entrare nel mistero dell'Incarnazione e di cogliere tutta l'importanza di quel "sì" compiuto da Maria in totale umiltà e con tutto lo sconcerto di qualcosa che non capiva fino in fondo ma che ha accettato perché si fidava profondamente di Dio e si è semplicemente posta al suo servizio. Colei che Dio aveva preservato dal peccato originale concependola "piena di grazia" è stata degna di ospitare nel suo grembo il Salvatore del mondo.
Il Beato Angelico è veramente beato, considerato tale dapprima dal popolo che così lo ha sempre chiamato, poi anche dichiarato ufficialmente dalla Chiesa. Inoltre nel 1984 Papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato patrono universale degli artisti.

VIDEO CON LO STESSO RELATORE

Tutte le conferenze di Roberto Filippetti
SAN GIUSEPPE di Ermes Dovico e Stefano Chiappalone

SAN GIUSEPPE di Ermes Dovico e Stefano Chiappalone

Maestro per ogni stato di vitahttps://www.youtube.com/watch?v=ksOW_J8shzcConferenza n.120 del 7 giugno 2025MAESTRO PER OGNI STATO DI VITA Dobbiamo riscoprire l'importanza del custode della Santa Famiglia e Patrono della Chiesa universale   La Giornata della...

LA MADONNA DI GUADALUPE di Gianfranco Amato

LA MADONNA DI GUADALUPE di Gianfranco Amato

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://www.youtube.com/watch?v=TEPY8JzDuEMConferenza n.117 del 6 dicembre 2024IL MIRACOLO CHE CAMBIO' LA STORIA DELL'AMERICA Un'importante apparizione di Maria per i popoli indigeni:...

L'EUROPA DI SAN BENEDETTO di Gianfranco Amato

L'EUROPA DI SAN BENEDETTO di Gianfranco Amato

La sfida per il mondo cattolico di oggi è quella di ripartire da San Benedetto da Norcia che con il famoso ''Ora et labora'' mise le fondamenta dell'Europa nella croce, nel libro e nell'aratrohttps://youtu.be/RP6p8u6LKbc?feature=sharedConferenza n.97 del 15 marzo...

GIOTTO E LA CAPPELLA SCROVEGNI di Roberto Filippetti

GIOTTO E LA CAPPELLA SCROVEGNI di Roberto Filippetti

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/cHMPt_VzcqE?feature=sharedConferenza n.44 del 26 novembre 2010Per andare alla scoperta degli affascinanti affreschi della cappella degli Scrovegni a Padova, abbiamo...

LA SANTA CASA DI LORETO di Federico Catani

LA SANTA CASA DI LORETO di Federico Catani

La Santa Casa va difesahttps://youtu.be/pb-_uPDejWw?feature=sharedConferenza n.98 del 8 giugno 2019LA VERITA' SULLA CASA DI MARIA Tutti i documenti lo confermano: furono gli angeli a trasportare la Santa Casa da Nazaret a Loreto   Sabato 8 giugno si è svolto a...

BUDDA IN FILA INDIANA di Padre François Dermine

BUDDA IN FILA INDIANA di Padre François Dermine

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/f_wwWewF6Yw?feature=sharedConferenza n.80 del 21 aprile 2017LE TECNICHE DI MEDITAZIONE ORIENTALI SONO PERICOLOSE La visione buddista è un'eresia per la Chiesa...

SATANISMO (solo audio) di Don Claudio Crescimanno

SATANISMO (solo audio) di Don Claudio Crescimanno

1) Satanismo razionalista2) Satanismo occultista3) Satanismo acido o selvaggio4) Luciferismohttps://youtu.be/y6MS8mq9zso?feature=sharedConferenza n.18 del 23 febbraio 2007SATANA, L'AVVERSARIO È un errore sopravvalutarlo, ma anche sminuirlo Circa duecento persone erano...

L'INCONTRO CON CRISTO di Pietro Sarubbi

L'INCONTRO CON CRISTO di Pietro Sarubbi

Attore che ha interpretato nel 2004 il ruolo di Barabba nel film La Passione di Cristo di Mel Gibson: proprio durante le riprese si converte grazie allo sguardo di di Jim Cavizel che interpretava Gesùhttps://youtu.be/YurBxytmohw?feature=sharedConferenza n.116 del 8...

LA VERA CHIESA di Gianpaolo Barra

LA VERA CHIESA di Gianpaolo Barra

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/wOwOImzonAM?feature=sharedConferenza n. 83 del 16 settembre 2017LA VERA CHIESA E' UNA SOLA Fondata da Gesù di Nazareth fu posta sulla roccia che è Pietro La storia...

CHIESA E SCUOLA: L'UNITA' DEL SAPERE di Don Samuele Cecotti

CHIESA E SCUOLA: L'UNITA' DEL SAPERE di Don Samuele Cecotti

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/qmVLHK6gY9A?feature=sharedConferenza n.112 del 4 giugno 2023Fondatore della scuola Gesù Maestro a Staggia Senese Per il libro "Gesù Maestro" di Don Stefano, clicca...

IL RAPPORTO POLITICA-RELIGIONE di Stefano Fontana

IL RAPPORTO POLITICA-RELIGIONE di Stefano Fontana

Il potere politico non può porsi come indifferente rispetto alla varie religioni, ma deve esaminarle alla luce della ragione e del bene comunehttps://youtu.be/RwgpwUNnjMw?feature=sharedConferenza n.86 del 13 ottobre 2017LA LAICITA' E I DOVERI DELLA POLITICA NEI...

BUDDISMO OSCURO di Roberto Dal Bosco

BUDDISMO OSCURO di Roberto Dal Bosco

Il buddismo uccidendo il Creatore permette tutto: stupri, omicidi, perversioni sessuali, guerrehttps://rumble.com/v6rn6l9-buddismo-oscuro-di-roberto-dal-bosco.htmlConferenza n.63 del 8 novembre 2013IL VOLTO OSCURO DI UNA DOTTRINA PSEUDO-PACIFICA E DISTRUTTIVA Dal...

TUTTI I GIORNI CON MARIA di Rino Cammilleri

TUTTI I GIORNI CON MARIA di Rino Cammilleri

In duemila anni la Vergine si è manifestata migliaia di voltehttps://youtu.be/_Vu5AA8WPD0?feature=sharedConferenza n.82 del 30 luglio 2017IL CALENDARIO DELLE APPARIZIONI DELLA MADRE DI DIO Non c'è giorno che la Madonna lasci soli i suoi figli   Diverse opere sono...

LA SACRA SINDONE di Emanuela Marinelli

LA SACRA SINDONE di Emanuela Marinelli

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/-6GMHOgY5YI?feature=sharedConferenza n.37 del 22 gennaio 2010LA RELIQUIA PIU' AMATA DALLA CRISTIANITA', L'OGGETTO PIU' STUDIATO DALLA SCIENZA La Sindone è il lenzuolo...

IL CRISTIANESIMO di Francesco Agnoli

IL CRISTIANESIMO di Francesco Agnoli

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/_glIp8jDWxs?feature=sharedConferenza n.47 del 11 marzo 2011COME IL CRISTIANESIMO HA COSTRUITO UNA CIVILTA' Un'affascinante viaggio nella storia, utile per riscoprirci...

STORICITA' DEI VANGELI di Andrea Tornielli

STORICITA' DEI VANGELI di Andrea Tornielli

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/99Nc8qhtd2w?feature=sharedConferenza n.49 del 17 settembre 2011I VANGELI RISPETTANO TUTTI I CRITERI SCIENTIFICI DI CREDIBILITA' STORICA Tante prove confermano che non...

L'INFERNO NON E' VUOTO di P. Serafino Lanzetta

L'INFERNO NON E' VUOTO di P. Serafino Lanzetta

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/uYZkEHurfjU?feature=sharedConferenza n.36 del 21 novembre 2009L'ATTUALITA' DEI NOVISSIMI: MORTE, GIUDIZIO, INFERNO, PARADISO Se si nega l’inferno si causa uno...

VIVA IL PAPA di Mario Palmaro

VIVA IL PAPA di Mario Palmaro

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/NnNKrmTtkbY?feature=sharedConferenza n.46 del 5 febbraio 2011PERCHE' LO ATTACCANOPERCHE' DIFENDERLO Quando il 19 aprile 2005 fu eletto papa, il cardinale Joseph...

LA CHIESA di Card. Gerhard Müller

LA CHIESA di Card. Gerhard Müller

Premio Viva Maria perché con chiarezza di dottrina ed esemplare fedeltà alla Chiesa, ha illuminato, confortato ed incoraggiato quanti vogliono rimanere fedeli a Gesù Cristo, Via Verità e Vitahttps://youtu.be/WSOgrCZ99lw?feature=sharedConferenza n.84 del 16 settembre...

FATIMA di Vincenzo Sansonetti

FATIMA di Vincenzo Sansonetti

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/HukbdfODEYM?feature=sharedConferenza n.81 del 27 maggio 2017UN MISTERO CHE DURA DA 100 ANNI Perché la Madonna è apparsa proprio in quel paesino e in quell'anno? Perché...

CATTOLICI E INTERNET di Riccardo Cascioli

CATTOLICI E INTERNET di Riccardo Cascioli

Il sito della Bussola ha avuto il merito di combattere battaglie che nessuno ha avuto il coraggio di combatterehttps://youtu.be/zT2AyJ4aBnA?feature=sharedConferenza n.67 del 20 settembre 2014I CATTOLICI E LA SFIDA DI INTERNET La nuova Bussola Quotidiana riceve il...

LA VITA CRISTIANA di Mons. Luigi Negri

LA VITA CRISTIANA di Mons. Luigi Negri

La società è il campo dove i cristiani sono chiamati a seminare l'annuncio del Vangelohttps://youtu.be/HcjTuCtjC0E?feature=sharedConferenza n.62 del 21 settembre 2013COME TESTIMONIARE CRISTO OGGI Ciò che caratterizza l'intervento sulla scena pubblica dei cristiani è...

APOLOGETICA di Massimo Introvigne

APOLOGETICA di Massimo Introvigne

Le apparizioni di Guadalupe rafforzano la nostra fede e confondono agnostici ed ateihttps://youtu.be/p0qXbXX8ceA?feature=sharedConferenza n.42 del 18 settembre 2010