GIORNATA DELLA BUSSOLA

 

 

 

Sabato 7 giugno 2025 a Staggia Senese


OSPITI

Angela Pellicciari (Risorgimento)
Padre François Dermine, OP (Satana)
Ermes Dovico (San Giuseppe)
Saranno presenti il direttore della Bussola Riccardo Cascioli e alcuni membri della redazione

PER PRENOTARE il pranzo, clicca qui

Costo € 15 per adulto, € 5 bambini dai 6 ai 12 anni, gratuito sotto ai 6 anni.



PROGRAMMA

Ore 9.30 Arrivi e accoglienza.
Ore 10.00 S. Messa celebrata da Padre François Dermine, OP.
Ore 11.15 Conferenza “San Giuseppe, maestro per ogni stato di vita” di Ermes Dovico, giornalista e scrittore, fa parte della redazione della Bussola.
Presenta Federico Matteo, Presidente del Centro Culturale Amici del Timone di Staggia Senese.
Ore 12.30 Pranzo (per chi volesse partecipare al pranzo è necessaria la prenotazione attraverso il modulo, entro il 3 giugno, costo € 15 per adulto, € 5 bambini dai 6 ai 12 anni, gratuito sotto ai 6 anni: per prenotarti, clicca qui). Possibilità di pranzare al sacco (senza prenotazione).
Ore 15.00 Conferenza “Risorgimento. Una guerra alla Chiesa in nome dell’Italia” di Angela Pellicciari, storica e scrittrice di successo. La professoressa ha contribuito ad approfondire il Risorgimento con libri ricchi di documentazione ed ha recentemente pubblicato una serie di brevi video divulgativi su YouTube sulla storia e l’attualità. Conduce su Radio Maria la trasmissione “La vera storia della Chiesa”.
Presenta Riccardo Cascioli, direttore della Bussola.
Al termine sarà consegnato ad Angela Pellicciari il premio “Viva Maria” per il coraggio di una rilettura critica dalla storiografia ufficiale.
A seguire: Conferenza “Il diavolo esiste. Tutti ci dobbiamo fare i conti” di Padre François Dermine, OP. Esorcista, presidente del GRIS (Gruppo di Ricerca e di Informazione Socio-religiosa), deputato alle questioni di religiosità alternativa dalla CEI, insegna come professore allo Studio Teologico Domenicano di Bologna e conduce su Radio Maria la trasmissione “Mistici, veggenti e medium”.
Presenta Don Stefano Bimbi, fondatore del Centro Culturale Amici del Timone di Staggia Senese.
La Giornata della Bussola terminerà alle 17.30 circa.

INGRESSO LIBERO A TUTTA LA GIORNATA

Non è necessaria nessuna prenotazione. L’ingresso è libero.
Solo chi desidera prenotarsi per il pranzo deve compilare il modulo, clicca qui

LE CONFERENZE SONO PER GLI ADULTI

Non sarà consentito l’ingresso alle conferenze a bambini da 0 a 12 anni. E’ previsto un servizio di animazione (vedi qui sotto).

SERVIZIO DI ANIMAZIONE PER BAMBINI DA 3 A 12 ANNI

Gli animatori saranno a disposizione dalle 11.15 alle 12.15 e dalle 15.00 alle 17.00. Il servizio è garantito da volontari ed è gratuito.

Ci saranno stand di editori e associazioni cattoliche selezionate.

UNA FESTA PER TUTTA LA FAMIGLIA!

 

Iscriviti alla newsletter per essere informato appena ci saranno aggiornamenti.

Clicca qui!